Un museo industriale ottocentesco a cielo aperto, tra gallerie, torri e memoria del lavoro in Toscana A pochi minuti dal borgo medievale di Montecatini Val di Cecina, il Parco Minerario è uno dei siti di archeologia industriale più suggestivi d’Italia. Un tempo tra le più importanti miniere di rame d’Europa, oggi è un museo all’aperto che racconta la vita dei minatori e la nascita dell’industria moderna italiana.
-
Giorni di apertura
Da giovedì a domenica dal 1° aprile al 31 agosto
-
Orario
Dal 1° aprile al 31 maggio
Parco Minerario: ore 12.00 e 17.00
Parco Minerario e Discenderia: ore 10.00 e 15.00Dal 1° giugno al 31 agosto
Parco Minerario: ore 12.00 e 18.00
Parco Minerario e Discenderia: ore 10.00 e 16.00 -
Orari extra
Lunedì di Pasqua, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto
-
Informazioni Prenotazione
Prenotazione obbligatoria
Gallerie, torri e memoria del sottosuolo
Il parco conserva le gallerie originali, tra cui la spettacolare “Pancia della Balena”, e la storica Torre del Pozzo Alfredo, profonda 315 metri. Tra gli edifici visitabili ci sono l’ex falegnameria, i laboratori, gli uffici direzionali e la Chiesa di Santa Barbara, che custodisce una rara tela della Madonna di Guadalupe. Su prenotazione si può scendere nella Discenderia, un percorso di 200 scalini fino a 100 metri di profondità.
Dove
Località La Miniera, 56040, Montecatini Val di Cecina (PI)
Altre informazioni
PREZZI
Visita guidata del Parco Minerario
Adulti: € 10,00
Bambini (6–12 anni): € 7,00
Gratuita per i residenti del Comune di Montecatini Val di Cecina e per i bambini sotto i 6 anni.
Visita guidata del Parco Minerario + Discenderia
Adulti e ragazzi sopra i 12 anni: € 16,00
Gratuita per i residenti del Comune di Montecatini Val di Cecina.
Visita guidata completa (Parco Minerario, Parco Eolico, Diga del Muraglione e Oratorio di Santa Barbara)
Solo su prenotazione per gruppi di minimo 20 partecipanti
Adulti: € 15,00
Ragazzi (6–12 anni): € 10,00
Contattare la segreteria per organizzare la visita.