Spazio Bernardini-Fatti, più comunemente noto come Museo della Vetrata è ospitato nella chiesa di San Giovanni Battista, una delle più antiche della città, le cui prime notizie risalgono al 1126; è oggi spoglia e priva degli altari, ma presenta alle pareti tracce di affreschi risalenti al Trecento. Fu per questa chiesa che Piero della Francesca dipinse il celebre Battesimo di Cristo oggi alla National Gallery di Londra, mentre le tavole di Matteo di Giovanni (che lo completavano) si possono vedere al Museo Civico di Sansepolcro
-
Giorni di apertura
- Dal mercoledì alla domenica: 10:00 – 13:00
-
Chiusura
Lunedì e martedì
Chiuso tutto il mese di febbraio -
Servizi
- Visite
Dove
Via Giovanni Buitoni, 9, 52037 Sansepolcro AR, Italia
Altre informazioni
Dal mercoledì al venerdì visita accompagnata agli spazi del Museo con Antonella Farsetti (artigiana del vetro) e dimostrazione pratica della lavorazione del vetro