MEM: Il fulcro della cultura e del sapere a Cagliari Il Sistema Bibliotecario Comunale di Cagliari progetta e offre servizi informativi al pubblico, con l’obiettivo di promuovere la partecipazione civica e la consapevolezza della comunità. Grande attenzione è rivolta ai diversi target di pubblico, allo sviluppo e all’incremento delle collezioni, all’adeguatezza degli spazi e delle attrezzature, e alla diversificazione dell’offerta, il tutto supportato da elevate competenze tecniche. Questo sistema complesso e articolato si estende su più quartieri della città: •MEM (Mediateca del Mediterraneo) – sede della Biblioteca Generale, della Biblioteca di Studi Sardi e dell’Archivio Storico Comunale •Biblioteca di Pirri •Biblioteca G.B. Tuveri •Biblioteca Montevecchio •Bibliobus
-
Giorni di apertura
Dal lunedì al sabato
-
Orario
dalle 09:00 alle 19:00
*sabato dalle 09:00 alle 13:30
-
Chiusura
Sabato pomeriggio
Domenica
I servizi del Sistema Bibliotecario Comunale sono erogati in base alla logistica delle diverse sedi, ciascuna delle quali è specializzata per rispondere al meglio alle esigenze dell’utenza, diventando un punto di riferimento per la comunità.
L’Archivio Storico Comunale rappresenta una risorsa inestimabile per la conoscenza e la conservazione della memoria cittadina. Qui sono custoditi documenti prodotti dalle istituzioni locali a partire dal XIV secolo, insieme ad altri fondi documentari acquisiti tramite acquisti e donazioni. Dal 2011, l’Archivio Storico è conservato presso la MEM (Mediateca del Mediterraneo), che ospita anche la Biblioteca Generale e la Biblioteca di Studi Sardi.
Dove
Via Goffredo Mameli, 164