Marca di Camerino - Gradara
Una rocca che domina il mare Adriatico, tra mura medievali e la storia di Paolo e Francesca Situata al confine tra Marche e Romagna, Gradara è uno dei borghi più affascinanti d’Italia. La sua imponente Rocca Malatestiana, costruita nel XIII secolo e ampliata nei secoli successivi, è stata teatro di vicende storiche e letterarie. Qui, secondo la tradizione, si consumò la tragica storia d’amore di Paolo e Francesca, immortalata da Dante nella Divina Commedia. Il borgo e le sue atmosfere Circondata da due cinte murarie perfettamente conservate, Gradara è un borgo che trasporta indietro nel tempo. Passeggiando tra vicoli, torri e botteghe artigiane si respira l’atmosfera medievale, resa viva da rievocazioni storiche, festival e spettacoli che animano il borgo durante tutto l’anno.