Val di Cecina e Colline Livornesi - Livorno
Adagiata sulla costa toscana, Livorno è una città di mare che sorprende per la sua luce, l’atmosfera portuale e la rete dei fossi medicei, i canali storici che abbracciano il centro e riflettono facciate di palazzi, ponti e barche ormeggiate. Nata per volere dei Medici come porto franco, Livorno si è evoluta nel tempo come crocevia commerciale e culturale, diventando uno dei più importanti scali del Mediterraneo. Passeggiare tra i quartieri storici come la Venezia Nuova significa respirare un’anima cosmopolita, fatta di contaminazioni, traffici marittimi e libertà religiosa.
Dove è nata la vacanza sul mare
Fu qui che, nell’Ottocento, nacquero i primi stabilimenti balneari d’Europa e si diffuse l’idea moderna di vacanza sul mare. Oggi, il mare continua a definire l’identità livornese: nei tramonti infuocati sull’orizzonte, negli sport acquatici, nelle tradizioni gastronomiche come il celebre cacciucco, piatto simbolo della città.
Livorno è uno sguardo aperto sul Mediterraneo, vissuto e sincero, che invita a essere scoperto camminando lungo i moli, tra botteghe storiche e scorci d’acqua.