Marca di Camerino - Macerata
La città della musica e dello Sferisterio, dove arte e colline marchigiane si fondono in armonia Macerata custodisce un centro storico elegante, fatto di vicoli, piazze e palazzi rinascimentali che raccontano secoli di cultura. Palazzo Buonaccorsi con i suoi musei, la Biblioteca Mozzi Borgetti e l’antica Università, tra le più antiche d’Europa, sono il cuore culturale della città, da sempre crocevia di saperi e tradizioni. Attorno a Macerata si estende la Marca Maceratese, un territorio che alterna borghi suggestivi, abbazie medievali e colline che degradano dolcemente verso il mare o salgono verso i Monti Sibillini. Simbolo di Macerata è lo Sferisterio, straordinario teatro all’aperto costruito nell’Ottocento. Qui ogni estate prende vita il Macerata Opera Festival, uno degli appuntamenti lirici più prestigiosi d’Europa, che rende la città un punto di riferimento internazionale per la musica e lo spettacolo dal vivo.Musica e arte