Val di Cecina e Colline Livornesi - Montecatini Val di Cecina
Adagiato tra le colline verdi della provincia di Pisa, Montecatini Val di Cecina è un borgo dal fascino autentico, dove il tempo sembra scorrere più lentamente. Il suo cuore antico, dominato dal profilo del Castello di Montecatini, si affaccia sul paesaggio toscano dal lontano 960 d.C., custodendo secoli di storia visibili tra pietre, archi e vicoli acciottolati. Passeggiare per le strade del centro storico significa attraversare le tracce lasciate da dominazioni e passaggi epocali: dal periodo volterrano al dominio fiorentino, fino agli eventi legati al passaggio degli eserciti stranieri nel XVIII secolo. Ma è nel XIX secolo, con lo sviluppo dell’attività mineraria, che Montecatini raggiunge il suo massimo splendore, diventando centro strategico per l’estrazione del rame e sede della futura Società Montecatini, protagonista della storia industriale italiana.
Un borgo sospeso tra memoria e quiete
Oggi Montecatini Val di Cecina è una meta ideale per chi cerca un’esperienza di viaggio tra storia, natura e cultura, dove l’eredità del lavoro minerario convive con l’atmosfera tranquilla di un borgo toscano intatto, fatto di panorami aperti, silenzi rigeneranti e storie da ascoltare.