Orvieto e le terre del tufo - Orvieto
Una città sospesa sul tufo, tra testimonianze etrusche, capolavori medievali e rinascimentali e sapori che raccontano l’Umbria più autentica Orvieto sorge in posizione spettacolare, arroccata su una rupe di tufo che domina la valle sottostante. Città di origine etrusca, conserva ancora necropoli, cunicoli sotterranei e reperti che raccontano secoli di storia. La sua posizione strategica l’ha resa un crocevia culturale tra Toscana, Lazio e Umbria. Simbolo indiscusso della città è il Duomo di Orvieto, uno dei massimi esempi del gotico italiano, con la facciata decorata da mosaici e bassorilievi e gli affreschi di Luca Signorelli nella Cappella di San Brizio. Da non perdere anche il Pozzo di San Patrizio, capolavoro di ingegneria rinascimentale, e il percorso dell’Orvieto Underground, che svela la città sotterranea.Il Duomo e i capolavori artistici