Roma
Un itinerario tra siti archeologici, musei e architetture che raccontano la Roma più autentica e culturale Roma è una città che si svela anche attraverso luoghi meno scontati ma ricchissimi di fascino, che intrecciano storia, arte e modernità. Oltre ai monumenti più celebri, il percorso passa per case, musei e spazi culturali che custodiscono l’anima della capitale. Le Case Romane del Celio, con i loro affreschi, testimoniano la vita quotidiana nell’antica Roma. Un viaggio nel tempo che permette di scoprire la dimensione più intima e domestica dell’archeologia. Dal Casale dei Cedrati, immerso nel verde di Villa Pamphilj, al maestoso Castel Sant’Angelo, fino alla raffinata Galleria Corsini e al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia – ETRU, i musei di Roma offrono collezioni e ambientazioni straordinarie. A questi si aggiungono i capolavori custoditi a Palazzo Barberini e al Palazzo delle Esposizioni. Accanto al patrimonio storico, Roma propone anche luoghi di ricerca e innovazione culturale. Il MACRO e il Mattatoio sono poli di arte contemporanea riconosciuti a livello internazionale. Il Culture Concept Store di Palazzo Merulana unisce invece bookshop, mostre ed eventi, mentre Palazzo Merulana espone capolavori del Novecento in un contesto dinamico e moderno. Siti archeologici
Musei
Architetture e spazi contemporanei