Santa Severa
Un borgo sul mare dominato dal suo castello, tra archeologia etrusca, Medioevo e spiagge incontaminate Affacciata sul litorale tirrenico, Santa Severa è una delle mete più affascinanti della costa laziale. La sua storia affonda le radici nell’antica città etrusca di Pyrgi, di cui restano i resti del santuario e le celebri lamine d’oro conservate a Roma. Il simbolo del borgo è il Castello di Santa Severa, fortezza medievale che si erge direttamente sul mare. Al suo interno si trova il Museo del Mare e della Navigazione Antica, che racconta il legame secolare con il Tirreno, e spazi museali che ospitano mostre ed eventi.Il Castello di Santa Severa