Valtiberina toscana - Sestino
Sestino, situato nell'alta Valle del Foglia, è il comune più orientale della Toscana e vanta una storia millenaria. Originariamente abitato da Etruschi, Umbri e Galli Senoni, divenne un importante municipium romano nel I secolo a.C., noto come Sestinum. L'Antiquarium Nazionale di Sestino ospita una ricca collezione di reperti archeologici, tra cui iscrizioni dedicatorie e funerarie, sculture e oggetti di uso quotidiano. Di particolare rilievo sono le testimonianze legate alla potente famiglia locale dei Volusenii. Il museo offre uno spaccato della vita nell'antica Sestinum, evidenziando l'importanza del borgo in epoca romana.
Natura e tradizioni locali
Immerso in un paesaggio appenninico, Sestino offre agli amanti della natura la possibilità di esplorare la Riserva Naturale del Sasso di Simone, caratterizzata da un'enorme formazione calcarea e da sentieri panoramici. Il Parco Faunistico di Ranco Spinoso ospita diverse specie di fauna selvatica in un ambiente protetto. Tra le tradizioni locali spicca la Sagra della Bistecca Chianina, che si tiene l'ultimo fine settimana di giugno, celebrando la cucina tipica e la cultura del territorio.