Marca di Camerino - Urbino
Un centro rinascimentale patrimonio UNESCO, culla di Raffaello e scrigno d’arte, dove la storia incontra l’armonia delle colline marchigiane Inserita tra i siti Patrimonio Mondiale UNESCO, Urbino è una delle capitali del Rinascimento italiano. Nel XV secolo il duca Federico da Montefeltro trasformò la città in un modello di bellezza e armonia, richiamando artisti, architetti e intellettuali da tutta Europa. Cuore pulsante di questo splendore è il Palazzo Ducale, straordinario esempio di architettura rinascimentale, oggi sede della Galleria Nazionale delle Marche che custodisce capolavori di Piero della Francesca, Raffaello e Tiziano. Passeggiare per il centro storico di Urbino significa immergersi in un paesaggio urbano rimasto intatto nei secoli: vicoli in mattoni, chiese, torri e cortili che raccontano la grandezza di un’epoca. Qui nacque Raffaello Sanzio, uno dei più grandi pittori del Rinascimento, la cui casa natale è oggi museo. A rendere la città vivace e accogliente contribuisce anche la storica Università di Urbino, che anima le strade con studenti provenienti da tutto il mondo.Arte e cultura