Storie di minatori tra roccia e ingranaggi
Il Parco Minerario di Montecatini Val di Cecina apre le sue porte con un percorso guidato che unisce superficie e sottosuolo, storia e ingegno. La visita inizia dal Pozzo Alfredo, il simbolo del sito, con i suoi 315 metri di profondità e il sistema originale di estrazione a mastelli. Si prosegue tra gli spazi delle ex officine ottocentesche, dove si respira la quotidianità del lavoro minerario.
Dopo aver attraversato parte della galleria principale — la suggestiva “Pancia della Balena” — si accede alla Discenderia, la lunga galleria in discesa scavata nella roccia, che conduce a 100 metri di profondità tra 200 scalini e un’atmosfera sospesa nel tempo.
La visita, della durata di circa due ore, è adatta a chi desidera scoprire da vicino uno dei luoghi più affascinanti dell’archeologia industriale toscana.
Giorni di apertura
Dal 1 aprile al 30 maggio: da giovedì a domenica dalle ore 10.00 alle 15.00
Dal 1 giugno al 31 agosto: da giovedì a domenica. Visite guidate dalle ore 10.00 alle ore 16.00
Orari extra
- lunedì di Pasqua
- 25 aprile e 1 maggio
- 2 giugno
- 15 agosto
Web
Sito Web UfficialeDove
Museo Delle Miniere - Località La Miniera, 56040, Montecatini Val di Cecina (PI)
Accessibilità
- Il percorso non è accessibile per le persone con mobilità ridotta o non in grado di muoversi autonomamente
- Accessibile ai ragazzi dai 12 anni compiuti solo se accompagnati almeno da un adulto
- Non sono ammessi animali
Informazioni Prenotazione
- Prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale
Panoramica
-
La visita comprende:
Pozzo Alfredo, galleria, ex officine e discenderia.
-
Preparati alla visita:
Obbligatorio indossare scarpe da trekking e portare qualcosa per coprirsi per percorrere la galleria.
-
Su prenotazione per gruppi min. 20 persone
Visita guidata del Parco Minerario, Parco eolico, Diga del muraglione e Oratorio di Santa Barbara