Un calendario ricco di eventi!
Tutti i venerdì dal 6 giugno al 5 settembre, Mercatini d'Estate e Street Music, dalle ore 15.00 alle ore 24.00
Un programma ampio e articolato, che animerà la città nei prossimi mesi con appuntamenti di rilievo, pensati per offrire a cittadini e visitatori occasioni di svago, cultura e intrattenimento. Il calendario sarà ulteriormente arricchito da appuntamenti in biblioteca e al museo, spettacoli teatrali all'aperto, eventi di vario genere, shopping day, presentazioni letterarie, visite guidate e proiezioni cinematgrafiche. Non solo la città sarà protagonista con eventi di vario tipo, ma anche le popolose frazioni con le loro associazioni e pro loco, sempre molto attive, sapranno animare le settimane d'estate con eventi all'insegna della tradizione
Date :
Dal 29 maggio 2025 al 20 settembre 2025
Dove
Centro Storico di Sansepolcro e Frazioni
PROGRAMMA ESTATE AL BORGO 2025 | GIUGNO - SETTEMBRE
Dal 29 maggio al 2 giugno:
Festa 'n Santa Fiora - A cura della Pro Loco Santa Fiora APS, Fraz. Santa Fiora
Dal 30 maggio al 3 giugno:
Festival dei Cammini di Francesco - A cura della Fondazione Progetto Valtiberina, Centro Storico
Dal 31 maggio al 1° giugno:
XXIII Edizione Concorso Pianistico Internazionale "Maria Giubilei" - A cura dell'Associazione FIDAPA BPW Alta Valle del Tevere e Centro Studi Musicali della Valtiberina, Auditorium di Santa Chiara
Dal 1° giugno al 28 luglio:
Stagione Estiva degli Orti - A cura dell'Associazione Floema, Orti del Bastione
Dal 31 maggio al 1° giugno:
XXIII Edizione Concorso Pianistico Internazionale "Maria Giubilei" - A cura dell'Associazione FIDAPA BPW Alta Valle del Tevere e Centro Studi Musicali della Valtiberina, Auditorium di Santa Chiara
Dal 1° giugno al 28 luglio:
Stagione Estiva degli Orti - A cura dell'Associazione Floema, Orti del
7 giugno:
Stracittadina Porta Romana vs Porta Fiorentina - Stadio Buitoni, ore 21.00
14 giugno:
Spettacolo "Riso fa Buon Sangue" - A cura dell'Associazione AVIS Sansepolcro, Piazza Torre di Berta ore 21.00
19 giugno:
43° Rievocazione Storica 1000 Miglia 2025 e Ferrari Tribute 1000 Miglia 2025 - Centro storico
Dal 26 al 29 giugno:
Trebbio in Festa - A cura della Pro Loco Trebbio, Fraz. Trebbio
27 e 29 giugno:
Spettacolo teatrale "Casa nuova vita nuova" - Regia Franca Neri | A cura del Teatro Popolare di Sansepolcro APS, Chiostro di Santa Marta ore 21.15
4 luglio:
Notte dello Shopping - A cura dell'Associazione Commercianti del Centro Storico, dalle ore 18.00
6 e 7 luglio:
Cena con delitto - A cura dell'Associazione I Citti del Fare, Chiostro di Santa Marta ore 20.00
Dall'11 al 19 luglio:
Kilowatt Festival 2025 - A cura dell'Associazione Capotrave Kilowatt, Centro Storico
Dal 20 luglio al 30 agosto:
Cinema Sotto le Stelle - A cura di Multi Media Arena, Chiostro di Santa Chiara ore 21.00
Dal 24 al 28 luglio:
Borgo Jazz 2025 - A cura di Jazz Club Valtiberina in collaborazione con l'Associazione Commercianti del Centro Storico, Centro Storico
30 luglio:
Recital pianistico - Concerto Terre d'Arezzo Music Festival 2025 - In collaborazione con il Comune di Sansepolcro e l'Associazione Amici della Musica, Auditorium di Santa Chiara ore 21.00
2 agosto:
Borgo in Bianco - A cura dell'Associazione Commercianti del Centro Storico, Centro Storico dalle ore 18.00
CISA in festa - A cura della Pro Loco CISA, Quartiere CISA ore 21.00
Dal 3 al 27 agosto:
Terre in Festival Teatro Diffuso in Valtiberina - A cura dell'Associazione Laboratori Permanenti
5 agosto:
Notte stellata - A cura dell'Associazione I Citti del Fare, Orti del Bastione dalle ore 21.00
Amore e Musica - Concerto Lirico Terre d'Arezzo Music Festival 2025 - In collaborazione con Comune di Sansepolcro e Associazione Amici della Musica, Auditorium di Santa Chiara, ore 21.00
9 agosto:
Concerto Orchestra Spettacolo L'Alternativa - Porta Romana, ore 21.00
12 agosto:
Protagonista L'Ottavino - Concerto Terre d'Arezzo Music Festival 2025 - In collaborazione con Comune di Sansepolcro e Associazione Amici della Musica, Auditorium di Santa Chiara ore 21.15
19 agosto:
"Ensemble più rubato" - Concerto - A cura dell'Associazione Amici della Musica, Auditorium Santa Chiara, ore 21.15
Dal 29 agosto al 1° settembre:
Berta Music Festival - A cura de I Citti del Fare, Piazza Torre di Berta ore 21.00
1° settembre:
Palio di Sant'Egidio - A cura della Società Balestrieri Sansepolcro, Campo di Tiro Luigi Batti ore 21.00
2 settembre:
Note a margine - Concerto di Nicola Piovani - A cura del Festival delle Nazioni, Piazza Torre di Berta ore 21.00
Dal 4 al 7 settembre:
Gragnano fa Festa - A cura della Pro Loco di Gragnano, Fraz. Gragnano
5 settembre:
Festa degli Sbandieratori - A cura del Gruppo Sbandieratori di Sansepolcro, Vie del Centro Storico dalle ore 18.00
6 settembre:
Giochi di Bandiera - A cura del Gruppo Sbandieratori di Sansepolcro, Piazza Torre di Berta ore 21.00
7 settembre:
Torneo Scacchi "Rapid Luca Pacioli" - A cura dell'Associazione Firenze Scacchi in collaborazione con il Comune di Sansepolcro, Palazzetto dello Sport
Torneo BAI - A cura della Società Balestrieri di Sansepolcro, Piazza Torre di Berta ore 16.00
14 settembre:
Palio della Balestra - A cura della Società Balestrieri di Sansepolcro, Piazza Torre di Berta ore 16.30
20 settembre:
Sansepolcro Vintage Day
Gran Premio Nuvolari - Controllo a timbro, dalle ore 10.00
La Dolce Vita, Fashion Remake and Classic Motors - A cura dell'Associazione Le Centopelli e Gruppo A.M.A., Centro Storico e Viale Armando Diaz dalle ore 16.00