Un viaggio che attraversa la storia del paese, dalle origini nuragiche fino al Novecento, passando per l'età giudicale e feudale. I paesaggi antichi, il nuraghe al centro del borgo, i mestieri tradizinali e i paesaggi storici si susseguono con immagini, luci e suoni.
Un omaggio speciale è dedicato a Emilio Lussu, politico e antifascista, e a Joyce Lussu, intellettuale e partigiana, figure centrali della memoria civile del Novecento. La narrazione prosegue con l'Armungia di oggi, tra identità in evoluzione, paesaggi vissuti e senso di comunità. L'architettura diventa tela per una narrazione visiva che intreccia radici antiche e sguardi sul presente. Le proiezioni verranno realizzate in Piazza Emilio Lusso, (Pratz'e is ballus). Sabato 24, domenica 24 e luned' 26 maggio, proiezioni dalle 21.00 alle 22.00. Domenica 25 maggio, accompagnamento live delle proiezioni con i musicisti Pierpaolo Vacca, matteo Sedda, Fedrico Orrù e Massimo Congiu.
Date :
Dal 24 maggio 2025 al 26 maggio 2025 Dalle ore 21.00 alle 22.00
Dove
Piazza Emilio Lusso, (Pratz'e is ballus)