Il progetto è finalizzato all’apprendimento dei meccanismi base della tessitura manuale e alla realizzazione di un intervento di arte pubblica. Le prime due giornate saranno dedicate all’allestimento e alla tessitura su telai a cornice. Nelle settimane successive, gruppi di vicinato tesseranno delle cornici in legno più grandi.
L’obiettivo è un intervento di arte pubblica da realizzare nella terza giornata, mediante la tessitura collettiva di un grande manufatto di comunità e l’allestimento lungo le strade dei rioni del paese delle cornici prodotte per creare vie della tessitura. Le due giornate di lavoro con i telai a cornice si svolgeranno all’aperto, negli spazi delle piazze del Museo etnografico (Piazza S. Giovanni e Piazza Municipio). Il programma, rivolto a tutti, prevede:
– sabato 5 aprile e sabato 12 aprile, ore 16:30: attività di laboratorio per apprendere i meccanismi base della tessitura a mano: allestimento di telai a cornice e realizzazione di armature tessili elementari;
– sabato 26 aprile: giornata di tessitura collettiva e intervento di arte urbana.
Date :
Il 05 aprile 2025 16:30
Il 12 aprile 2025 16:30
Il 26 aprile 2025 giornata intera
Dove
Spazi delle piazze del Museo etnografico (Piazza S. Giovanni e Piazza Municipio)