Il Bosco Sommerso di Poggio Baldi, nei pressi di Corniolo (Santa Sofia), si è formato dopo la grande frana del 2010 che ha sbarrato il corso del Bidente, dando vita a un piccolo lago. La vegetazione sommersa e i tronchi bianchi che emergono dall’acqua offrono uno spettacolo suggestivo nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Un itinerario facile ma sorprendente, che parte dal borgo di Corniolo (Santa Sofia) e conduce al suggestivo Bosco Sommerso di Poggio Baldi, un piccolo lago formatosi a seguito di una grande frana nel 2010. Qui la natura si è adattata con forza e grazia: tronchi bianchi spuntano dall’acqua come sculture naturali, raccontando la trasformazione di un intero paesaggio. Lungo il sentiero si attraversano boschi misti, si osservano tracce della frana, si ascolta il silenzio del lago. È ideale per chi cerca un’esperienza lenta, tra biodiversità e memoria del territorio.