Semata Soc. Cooperativa
Cultura, educazione e patrimonio in Sardegna
Attiva dal 2011 e con sede a Cagliari e Dolianova, la Cooperativa Sociale Sémata promuove il patrimonio culturale della Sardegna attraverso progetti educativi, esperienze culturali e iniziative per l’inclusione. Con oltre 15 anni di attività e migliaia di ore di esperienza sul campo, Sémata è oggi un punto di riferimento per la gestione e la divulgazione dei beni culturali sardi.
La cooperativa gestisce musei, archivi e siti archeologici, tra cui l’Area Archeologica di Santadi, sviluppando percorsi didattici e laboratori rivolti a bambini, ragazzi e scuole. Ogni attività è pensata per valorizzare il territorio e stimolare la partecipazione attiva alla cultura, integrando archeologia, ambiente, storia e antropologia.
Grazie a un approccio innovativo e inclusivo, Sémata realizza progetti personalizzati per enti pubblici, scuole e imprese, potenziando i servizi turistici e culturali locali. Il lavoro quotidiano della cooperativa contribuisce alla crescita della comunità, con particolare attenzione alla formazione e al coinvolgimento delle nuove generazioni.
Con una rete di collaborazioni sul territorio e un forte impegno sociale, Sémata continua a costruire esperienze culturali significative e accessibili, che mettono al centro la conoscenza, l’identità e la partecipazione.
Web:
https://www.coopsemata.it/
Tel:
+39 340 104 7635
Indirizzo:
Via Cagliari 66 - 09041 Dolianova (CA)
Social:
https://www.facebook.com/Semata.soc.coop
Email:
coopsemata@gmail.com