Cooperativa Villa Abbas

Logo Cooperativa Villa Abbas

 

 

 

Archeologia, storia e cultura nel cuore della Sardegna

 

Nata a Sardara nel 1986, la Cooperativa Villa Abbas si occupa della valorizzazione del patrimonio culturale locale, promuovendo la conoscenza della storia sarda attraverso attività educative e culturali. Con un forte legame con il territorio, la cooperativa è punto di riferimento per chi desidera esplorare le radici archeologiche e le tradizioni della Sardegna.

Gestisce il Museo Archeologico Villa Abbas, allestito in una storica palazzina di inizio Novecento, e l’area archeologica di Sant’Anastasia, che custodisce il celebre pozzo sacro nuragico. Il museo offre un percorso che attraversa millenni di storia, dalla preistoria all’età medievale, con reperti provenienti dal territorio della Marmilla.

La cooperativa propone visite guidate, laboratori didattici, mostre ed eventi culturali, coinvolgendo scuole, famiglie e turisti in esperienze immersive e formative. L’obiettivo è rendere accessibile la cultura, valorizzando la memoria collettiva e il paesaggio archeologico sardo.

Attraverso la sua attività quotidiana, Villa Abbas promuove un turismo culturale consapevole e contribuisce alla tutela attiva di uno dei siti storici più suggestivi della Sardegna.

Web:
https://villaabbas.wordpress.com/

Tel:
0709387304

Indirizzo:
Piazza Libertà 7 - 09030 Sardara (SU)

Email:
coopvillabbas@tiscali.it

Grazie!

La tua richiesta è stata inviata con successo

Chiudi

C'è stato un errore nell'invio della richiesta

Riprova più tardi, se l'errore persiste manda una mail a: info@coopculture.it.

Chiudi

Grazie!

La tua richiesta è stata inviata con successo, non sei stato aggiunto alla newsletter perchè l'indirizzo da te inserito risulta già registrato.

Chiudi