Castelsardo e il Golfo dell’Asinara Tra mare e storia, su un promontorio che guarda il Nord più autentico dell’isola
Tra coste, borghi e campagne, una Sardegna che vive del legame tra terra e persone.
Tra il mare del Golfo dell’Asinara e le colline che guardano l’entroterra, il territorio si racconta attraverso i suoi borghi, i mestieri e le persone che lo abitano.
Le fortificazioni medievali di Castelsardo, i porti di pesca, le botteghe e le tradizioni legate al mare costruiscono una geografia viva, fatta di relazioni, lavoro condiviso e attenzione al paesaggio.
Ogni luogo conserva una memoria collettiva: nei gesti degli artigiani, nei riti della Settimana Santa, nei sapori della cucina locale che unisce il mare alla terra.
Castelsardo e il Golfo dell’Asinara sono un territorio che si rinnova attraverso la cooperazione tra comunità, unendo antichi saperi e nuove forme di accoglienza sostenibile.