Dolomiti Lucane BASILICATA
Nel centro della Basilicata, tra rilievi scolpiti dal vento e boschi fitti, si estende il Parco Naturale Regionale di Gallipoli Cognato e delle Piccole Dolomiti Lucane. Un’area dove la natura appenninica si mostra in tutta la sua varietà, tra creste rocciose, vallate verdi e una rete di sentieri da esplorare a passo lento. Qui, il paesaggio cambia forma con la luce del giorno e delle stagioni.
Borghi e riti che raccontano il territorio
Incastonati tra le formazioni rocciose delle Dolomiti Lucane, i borghi di Castelmezzano, Pietrapertosa e Accettura custodiscono storie antiche e tradizioni ancora vive. Passeggiare tra le case in pietra e i vicoli arroccati è un modo per entrare in contatto con la cultura lucana, tra riti arborei, feste popolari, sapori locali e piccole botteghe.
Escursioni e natura nel Parco di Gallipoli Cognato
Il parco offre una fitta rete di sentieri naturalistici e percorsi panoramici, ideali per chi cerca il contatto diretto con l’ambiente. Tra boschi di faggio, pini loricati e rocce arenacee, si incontrano animali selvatici, fioriture spontanee e affacci che abbracciano tutto il paesaggio circostante. Le attività all’aperto includono trekking, arrampicata, sport aerei e itinerari culturali.