Marca di Camerino Terre di confine e cammini silenziosi, tra il Montefeltro e i Sibillini
Culla del Rinascimento e terra di confine, tra signorie e paesaggi che hanno fatto la storia. Un territorio che unisce arte, letteratura e suggestioni medievali.
Tra colline e corti ducali
Nel cuore dell’Italia, la Marca di Camerino unisce le Marche interne dal Montefeltro ai Sibillini. È un territorio di confine, dove le colline diventano fortezze e l’arte si intreccia alla vita quotidiana.
Urbino ne rappresenta l’anima rinascimentale, con i palazzi e le corti che hanno dato forma a un paesaggio d’arte unico in Europa.
Paesaggi vivi e armoniosi
Tra l’Adriatico e l’Appennino, le campagne e i borghi conservano un equilibrio raro: ogni collina custodisce un racconto di lavoro, fede e bellezza, tra teatri storici, abbazie e mura medievali immerse nella quiete.
Verso le montagne della Sibilla
Nel sud, la pietra chiara dei paesi lascia spazio ai boschi e alle cime. I Monti Sibillini chiudono l’orizzonte con il loro fascino misterioso, simbolo della forza naturale e spirituale di questo territorio.