Modena e la Valle del Secchia Tra mercati, acetaie e colline, il saper fare modenese si racconta ogni giorno
Tra mercati, acetaie e botteghe, questo territorio racconta il legame tra arte, lavoro e paesaggio. È un viaggio tra persone e saperi che fanno di Modena e delle sue colline un laboratorio di tradizioni ancora vive.
Tra borghi, colline e sapori modenesi
Nel centro di Modena, tra piazze porticate, mercati e botteghe, si respira una città che vive di lavoro e di bellezza quotidiana.
La Piazza Grande, il Duomo e la Ghirlandina custodiscono una storia che continua a scorrere tra vicoli e laboratori artigiani, dove la cultura si intreccia alla vita di ogni giorno.
Nei dintorni, le acetaie, i caseifici di Parmigiano Reggiano e le colline coltivate raccontano un paesaggio abitato, fatto di gesti e di stagioni. Lungo la Strada dei Vini e dei Sapori, si susseguono aziende agricole, cantine e spazi dedicati alla ceramica, all’arte e al design, che proseguono una lunga tradizione del “saper fare” modenese.