Santadi e il Sulcis Tra grotte, miniere e vigne, nel cuore antico del Sud Sardegna
Tra le grotte di Is Zuddas, i nuraghi immersi nel verde e i vigneti del Carignano del Sulcis, il territorio di Santadi rappresenta il cuore rurale e cooperativo della Sardegna sud-occidentale.
Le colline del Sulcis custodiscono boschi di lecci e sughere, sentieri di trekking e percorsi che collegano le aree archeologiche ai borghi dell’entroterra. Qui nascono alcuni tra i vini più riconosciuti dell’isola, frutto di un sapere collettivo che lega agricoltori e cooperative vitivinicole.
Visitare Santadi e il suo territorio significa scoprire una Sardegna di gesti quotidiani, paesaggi vivi e sapori che parlano di terra, di mare e di collaborazione tra persone e ambiente.