Sardara e la Marmilla

Sardara e la Marmilla Colline d’argilla e acque termali, dove la Sardegna svela la sua anima gentile

Tra acque termali, colline ondulate e testimonianze nuragiche, Sardara racconta il cuore autentico della Marmilla, una terra dove storia e natura si incontrano.

Sardara è un borgo celebre per le sue terme di Santa Maria Aquas, frequentate fin dall’antichità per le proprietà curative delle acque. Nel centro storico spicca il complesso archeologico di Santa Anastasia, con il pozzo sacro nuragico e i resti del villaggio, a testimoniare un passato millenario. Intorno, la Marmilla si apre con il suo paesaggio unico: colline tondeggianti, campagne coltivate e piccoli borghi che custodiscono tradizioni ancora vive. Un territorio che invita alla scoperta lenta, tra archeologia, natura e sapori autentici della Sardegna interna.

Nascondi video

Grazie!

La tua richiesta è stata inviata con successo

Chiudi

C'è stato un errore nell'invio della richiesta

Riprova più tardi, se l'errore persiste manda una mail a: info@coopculture.it.

Chiudi

Grazie!

La tua richiesta è stata inviata con successo, non sei stato aggiunto alla newsletter perchè l'indirizzo da te inserito risulta già registrato.

Chiudi