Modena e le terre del gusto

Modena e le terre del gusto EMILIA ROMAGNA

Passeggiare nel centro di Modena significa muoversi tra piazze storiche, portici, musei e botteghe artigiane. La Piazza Grande, con il Duomo e la Ghirlandina, racconta la storia di una città legata all’arte e alla vita quotidiana. La Galleria Estense e il Mercato Albinelli sono tappe ideali per chi cerca cultura e sapori locali nello stesso itinerario.

Un territorio legato ai saperi

Nei dintorni si incontrano acetaie storiche, caseifici di Parmigiano Reggiano e colline coltivate, perfette da esplorare a piedi o in bicicletta. Il paesaggio cambia con le stagioni e accompagna chi è curioso di scoprire borghi, tradizioni agricole e storie familiari legate alla terra.

Borghi, motori e luoghi del contemporaneo

Tra le tappe da non perdere, Fiorano Modenese unisce vocazione industriale e spiritualità: è sede del Santuario della Beata Vergine del Castello e del Museo Ferrari di Maranello, a pochi chilometri. Lungo la Strada dei Vini e dei Sapori, si incontrano aziende agricole, cantine e spazi espositivi dedicati alla ceramica, all’arte e al design contemporaneo.

Nascondi video

Thank you!

You request has been successfully sent

Close

There has been an error in sending your registration request

Please try again later, if error persists send an e-mail to info@coopculture.it

Close

Thank you!

Your request has been successfully sent but you have not been added to the newsletter because the address had already been registered

Close